Il The Student Hotel è diventato The Social Hub: rebranding e cambiamenti per uno dei coworking che ospita gli uffici della 2Dto6D.
Non cambia l’acronimo né la sostanza, ma si allarga il concept. TSH Firenze in Viale Lavagnini, uno dei coworking dove sono ubicati alcuni dei nostri uffici, qualche settimana fa ha annunciato una novità.
La catena The Student Hotel, che vanta tra sedi attive e in fase di realizzazione ben 23 strutture in Europa, si è presentata con una nuova veste: quella di The Social Hub. Perché? Lo ha spiegato direttamente il fondatore, l’imprenditore scozzese Charlie MacGregor, sostenendo il bisogno di evolversi e soprattutto di differenziarsi nel contesto attuale.

“Durante le prime ondate di Covid abbiamo iniziato a riflettere sulla nostra identità, su chi siamo e cosa stiamo facendo”, ha dichiarato in un’intervista a Forbes, “Siamo nati e cresciuti come Student Hotel ma ci siamo resi conto di essere diventati più di questo. Oggi siamo un hub sociale per studenti, lavoratori, turisti e un posto di ritrovo per i locali, un ambiente che ospita meeting, brainstorming e occasioni di reciproca connessione. Il nome The Student Hotel era diventato limitante”.
Insomma, il focus non cambierà ma si allargherà soltanto: più attenzione per i coworkers, con più attività e più strumenti in uno spazio che promette di essere maggiormente a loro misura. Come 2Dto6D la notizia non può che farci piacere e renderci sempre più convinti della scelta fatta: operare in spazi di coworking è (ancor di più) fonte di ricchezza.