L’UNI EN ISO 19650-5:2020 approfondita dall’avv. Micera
L’avv. Chiara Micera, avvocato civilista specializzata negli impatti giuridici del BIM, per bimportale.com ha approfondito la norma UNI EN ISO 19650-5:2020, recepita anche in Italia.
L’avv. Chiara Micera, avvocato civilista specializzata negli impatti giuridici del BIM, per bimportale.com ha approfondito la norma UNI EN ISO 19650-5:2020, recepita anche in Italia.
Il video dell’intervento congiunto della 2Dto6D con Idrostudi e ETC alla BIM Conference 2023 di NTI-NKE sulla case history “Flusso BIM applicato ai sottoservizi –…
Intervista di fine anno per l’owner della 2Dto6D, nonché BIM Manager e MEP Specialist, Neri Lorenzetto Bologna.
Alcuni dei dati più significativi riguardanti il Building Information Modeling nella 38esima “Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria” di OICE/CER.
L’ultima rilevazione presentata dall’OICE/CER sul settore delle società italiane di ingegneria segna un +86% di investimenti nel mondo BIM. Un dato interessante a cui guardare,…
Una raccolta di approfondimenti su temi e strumenti del mondo BIM, sfogliabile online o scaricabile in .pdf, ma sempre gratis: è “2D to 6D: Tip…
Sulle pagine de “L’ufficio tecnico”, il nostro Umberto Piezzo ha pubblicato un lungo approfondimento riguardante il ruolo che egli stesso ricopre all’interno della 2D to…
In questo articolo, con annesso video, illustreremo il workflow per catturare la mesh da Google Maps e utilizzarla come contesto per il nostro progetto, creando…
Qualche settimana fa è stata pubblicata la prima indagine condotta da ANTEL e ASSOBIM riguardo lo stato della diffusione del BIM nella Pubblica Amministrazione. Risultati…
Il 31 maggio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.77, in vigore dal 1° giugno. Il DL Semplificazioni è di grande interesse…
L’appuntamento di oggi della nostra rubrica vede protagonista Gianluca Ronga in rappresentanza della società Ronga s.r.l., attiva nel settore del restauro da moltissimo tempo e…
Per il nuovo appuntamento della rubrica “La 2D to 6D incontra”, abbiamo intervistato l’ing. Lorenzo Rizzoli, socio, direttore operativo e responsabile della selezione del personale…
In questo articolo illustreremo il metodo utilizzato da noi della 2D to 6D per la creazione di un database che unisce i dati provenienti dal…
Come lo scorso anno, vi segnaliamo sulle pagine del nostro sito la conferenza IBIMI, giunta alla sua quarta edizione, in programma in diretta live streaming…
Qualche settimana fa, ASSOBIM ha tracciato un quadro generale riguardo le proprie attività, i nuovi obiettivi e più in generale l’utilizzo del Building Information Modeling…
Revit+Dynamo e la visualizzazione dei dati in tempo reale per l’analisi e il controllo della progettazione
Il primo protagonista del nuovo anno della rubrica “La 2D to 6D incontra” è Riccardo Martini, Project Engineering Manager di Trillini, altra realtà che con…
Un’intervista inedita e speciale: non poteva essere altrimenti l’ultima intervista dell’anno targata 2D to 6D. Speciale perché a parlare è proprio l’owner della società, Neri…
Sui social lo avevamo già annunciato qualche giorno fa: la rubrica “La 2D to 6D incontra” è diventata una rivista digitale e contiene un’intervista speciale…
Il nuovo appuntamento della nostra rubrica vede protagonista l’arch. Davide Facchetti, BIM Expert e partner dello Studio Facchetti. Un professionista dalla giovane età ma dall’importante…
Tre giorni di confronto e discussione sul tema “BIM e digitale”: è il Winter Focus 2020. Tutte le informazioni necessarie.
I diritti di proprietà intellettuale applicati alle opere in ambito BIM evidenziano alcune lacune che lasciano spazio a dubbi. L’avv. Pizzaghi ha provato a fornire…
Un “appuntamento” ricco quello di quest’oggi con Mauro Fondriest, Account Manager di NKE, che nell’intervista che ci ha concesso per la nostra rubrica ha spaziato…
Un grande evento online organizzato da Autodesk dal 18 al 20 novembre che chiama a raccolta gli “innovatori di tutto il mondo”. Partecipare è gratuito:…
Tra le novità del DL Semplificazioni vi è la richiesta di un esperto BIM nei collegi consultivi tecnici. Un passo…
Di seguito, tutte le interviste di presentazione realizzate ai componenti del nostro team, così da recuperarne o rivederne qualcuna con facilità. Per quasi due mesi,…
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica. Per il mese di luglio abbiamo intervistato Domenico Longo, uno degli autori di “Autodesk® Revit per impianti MEP”. Ma…
Continuiamo il viaggio nel “mondo di valori”: approfondiamo alcuni utilizzi delle Lookup Table.
Per il secondo appuntamento di giugno della rubrica “La 2D to 6D incontra”, abbiamo intervistato Tiziano Binini, Founder e CEO di Binini Partners. Con l’ing.…
Un viaggio all’interno del “mondo di valori”, quello della Lookup Table. O meglio, solo la prima parte del viaggio. In questo articolo ne capiremo di…
Andrea Torre, AEC Manager di Negroni Key Engineering, vanta un’esperienza di quantità e qualità nel mondo della trasformazione digitale che comprende anche il Building Information…
Seconda intervista della rubrica “La 2D to 6D incontra…”. Protagonista di oggi è Walter Bertona, BIM Project Coordinator di Caleffi, colosso nella produzione di componenti…
Prima intervista della rubrica “La 2D to 6D incontra…”, una delle novità del nostro sito web. La inauguriamo con Emiliano Segatto, molto di più che…
“Meet the BUG” è l’evento online organizzato da BUG Italy, in cui professionisti del mondo BIM si confrontano su varie tematiche durante la pausa pranzo.…
Secondo l’ultimo rapporto presentato dall’OICE, lo scorso anno le gare BIM hanno conosciuto una crescita del +60% rispetto al 2018. Un dato positivo, ma di…
Completiamo il quadro di presentazione di BIM360: di seguito, approfondiamo la revisione di modelli e documenti, calandola in un flusso di revisione e approvazione reale.
Lo abbiamo imparato con lo smart working: utilizzare gli strumenti giusti per organizzare al meglio il lavoro diventa necessario. Per chi opera nel mondo BIM,…
Quattro autori, otto capitoli, tanto materiale ed importanti contributi esterni: stiamo parlando di “Autodesk Revit per impianti MEP”, la nuova importante pubblicazione per gli studi…