La scorsa settimana abbiamo partecipato col nostro ing. Umberto Piezzo al seminario “BIM e Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione” a Trento. Ecco un breve report di com’è andata.
GIovedì 5 ottobre anche la 2Dto6D ha avuto la sua rappresentanza tra i vari ed illustri relatori del convegno organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Trento, col patrocinio della FondazioneNegrelli e di AssoBIM. Ad intervenire per noi e per NTI-NKE è stato il nostro BIM Manager, Umberto Piezzo, che ha esposto su “Interoperabilità e ambiente di condivisione dati: le informazioni al centro del processo”.

Un tema di forte importanza per le realtà della Pubblica Amministrazione che hanno innescato – o stanno per avviare – il processo verso la digitalizzazione, come lo stesso titolo dell’intervento ben chiarisce. Lo ha spiegato così l’ing. Piezzo: “La scelta dell’espressione al centro non è stata affatto casuale: si tratta, infatti, di una questione essenziale e a dimostrarlo sono stati anche gli interventi degli altri relatori del seminario”.
Tanti, come dicevamo, i professionisti intervenuti, tra cui:
- Adriano Castiglione, presidente di AssoBIM, che ha posto l’accento su un’interoperabilità a posteriori e ancor più urgente: quella tra le persone;
- Mario Claudio Dejaco, rappresentante di UNI – Ente Italiano di Normazione, che si è concentrato su un’altra necessità, quella dell’uniformità del linguaggio;
- avv. Andrea Versolato, che ha condiviso la sua visione dell’attuale stato dell’arte insieme ad utili consigli per un futuro che miri ad una crescita consapevole.
Solo alcune delle autorevoli opinioni che i partecipanti hanno potuto ascoltare e solo alcuni pezzi del più ampio quadro di cui anche la 2Dto6D, con la voce dell’ing. Piezzo, ha fatto parte.

Per noi è stato un onore e un piacere vivere il seminario da protagonisti e ci uniamo ai ringraziamenti espressi dal nostro BIM Manager: “Se col mio intervento spero di aver quantomeno suscitato interesse, sicuramente partecipando all’intero evento torno a casa arricchito. E per questo ringrazio la 2Dto6D e NKE-NTI che ho rappresentato quest’oggi, gli organizzatori del convegno e gli altri relatori e i colleghi incontrati”.
Con lo stesso onore e piacere, aspettiamo la prossima occasione per continuare a portare le attività – e le capacità – della 2Dto6D in giro per l’italia.