Il 5 ottobre, presso la Sala Conferenze di Trento della “Fondazione Caritro”, il nostro BIM Manager Umberto Piezzo interverrà al convegno “BIM e Digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione”.
“Obblighi, sfide e opportunità”. Questo il claim che accompagna il titolo della conferenza organizzata dalla Commissione BIM dell‘Ordine degli Ingegneri di Trento, col patrocinio di AssoBIM e della Fondazione Negrelli.
L’evento riguarderà, come il nome fa ben evincere, “BIM e Digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione”. Si terrà il prossimo 5 ottobre, dalle 9.00 alle 13.00, a Trento, e più precisamente in via Calepina 1, nella Sala Conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. Come anticipato, interverrà anche il BIM Manager e CDE Manager della 2Dto6D, Umberto Piezzo, sia in rappresentanza della nostra società che di NTI-NKE.

La sua partecipazione rientrerà nella sessione “Processi, competenze e buone pratiche”: dalle ore 11.30 parlerà nello specifico di “Interoperabilità e ambienti di condivisione dati: le informazioni al centro del processo”. L’intervento si concentrerà, appunto, sull’importanza delle informazioni per la committenza, andando ad approfondire l’ACDat, il ruolo del CDE Manager, le relative norme, il concetto di interoperabilità, e molto altro.
Il programma della giornata sarà ovviamente ancor più vasto, con una numerosa e varia presenza di relatori oltre che di istituzioni, a partire sin dalle ore 9.00, e prevede in conclusione una tavola rotonda che vedrà raccogliersi una rappresentanza del Consiglio Nazionale Ingegneri con Sandro Catta, tecnici e dirigenti della Provincia Autonoma di Trento, esperti del PNRR e Marco Claudio Dejaco dell’UNI – Ente italiano di normazione.
Condividiamo di seguito il programma completo dell’evento che rilascia 4 crediti formativi come “seminario” per gli ingegneri. La registrazione è gratuita ed è possibile online.
Per noi sarà un piacere esserci e rinnovare anche in un ambito non strettamente formativo la collaborazione con l’Ordine egli Ingegneri di Trento. E sicuramente vi riporteremo l’esperienza dell’ing. Umberto Piezzo anche sui nostri canali.
