La 2Dto6D cerca nuove risorse
Cresce il team della 2Dto6D. Vuoi farne parte? Cerchiamo nuovi BIM Specialist per un’occupazione full-time, on site. Di seguito, maggiori informazioni e, soprattutto, come candidarti.
Cresce il team della 2Dto6D. Vuoi farne parte? Cerchiamo nuovi BIM Specialist per un’occupazione full-time, on site. Di seguito, maggiori informazioni e, soprattutto, come candidarti.
Anche l’ambiente di lavoro in cui la 2Dto6D opera è pervaso da un analfabetismo funzionale che potremmo definire “analfabetismo BIM”. Un invito alla riflessione.
L’ing. Umberto Piezzo, BIM Manager della 2Dto6D, sarà impegnato al SAIE nella giornata d’apertura della Fiera con un intervento su un’attività da lui seguita.
La scorsa settimana abbiamo partecipato col nostro ing. Umberto Piezzo al seminario “BIM e Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione” a Trento. Ecco un breve report di…
Nuovo spazio sul web per la nostra società: la 2Dto6D apre un canale su YouTube per una comunicazione ancora più dinamica.
Il 5 ottobre, presso la Sala Conferenze di Trento della “Fondazione Caritro”, il nostro BIM Manager Umberto Piezzo interverrà al convegno “BIM e Digitalizzazione nella…
Una nuova presenza arricchisce il team della 2Dto6D: si tratta di Valentina Pisapia che ultimerà con noi il suo percorso di formazione “Tecnico specializzato BIM”…
Team a Manifattura Tabacchi Firenze: visita in cantiere per una delle attività più importanti, per quantità e qualità di lavoro, della 2Dto6D.
Aumenta il numero di professionisti del team 2Dto6D con certificazione ICMQ. In settimana, nuovi esami da registrare. Una crescita molto più che quantitativa.
Due appuntamenti all’Università di Padova hanno visto protagonista Neri Lorenzetto Bologna, owner della 2Dto6D, su invito e collaborazione del prof. Carlo Zanchetta. Abbiamo raccolto le…
L’avv. Chiara Micera, avvocato civilista specializzata negli impatti giuridici del BIM, per bimportale.com ha approfondito la norma UNI EN ISO 19650-5:2020, recepita anche in Italia.
Si rinnova la collaborazione tra la 2Dto6D e l’Ordine degli Ingegneri di Trento: tra i corsi disponibili in piattaforma, anche uno d’introduzione al BIM a…
Novità Volcano High: la 2Dto6D presente tra le aziende aderenti al progetto di recruitment “Career Way” per collaborazioni professionali post-Master. Restano, comunque, sempre attive le…
Il video dell’intervento congiunto della 2Dto6D con Idrostudi e ETC alla BIM Conference 2023 di NTI-NKE sulla case history “Flusso BIM applicato ai sottoservizi –…
Un appuntamento ormai fisso: Neri Lorenzetto Bologna torna alla BIM Conference di NTI-NKE per presentare un nuovo caso studio dal mondo BIM della 2Dto6D, insieme…
La sez. italiana di BIM Coordinators Summit ha inserito Neri Lorenzetto Bologna, owner della 2Dto6D, nell’elenco “BIM Hero 2022”, come riconoscimento per il contributo dato…
Intervista di fine anno per l’owner della 2Dto6D, nonché BIM Manager e MEP Specialist, Neri Lorenzetto Bologna.
Non cambia l’acronimo né la sostanza, ma si allarga il concept. TSH Firenze in Viale Lavagnini, uno dei coworking dove sono ubicati alcuni dei nostri…
Alcuni dei dati più significativi riguardanti il Building Information Modeling nella 38esima “Rilevazione annuale sul settore delle società italiane di ingegneria” di OICE/CER.
Tra le aziende che parteciperanno alla Fiera Toscana del Lavoro 2022, ci siamo anche noi: il 21 settembre terremo colloqui online sulla piattaforma dell’evento per…
Una nuova sede operativa, ma sempre in uno spazio di coworking e sempre a Firenze: la 2Dto6D è anche ad Impact Hub, che ci ha…
Si allargano le sedi operative della 2Dto6D. Nuovo spazio, ma sempre in coworking: si approda a Impact Hub Firenze.
Qualche giorno fa si è concluso il corso riguardante 4D e 5D nel mondo BIM, tenuto per la prima volta per l’Ordine degli Ingegneri di…
La 2Dto6D presentata dalle parole di Neri Lorenzetto Bologna, Luca Rosati e Umberto Piezzo. Con un video, abbiamo lanciato il nostro rebranding. Con un video,…
Nuovo appuntamento dedicato alla presentazione dell’attività realizzata per la nuova funivia “Cortina 2021”. Questa volta per l’evento “Think BIM Talks” di AssoBIM, in programma martedì…
In partenza nuovi corsi che il nostro BIM Manager Umberto Piezzo terrà per l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento nei prossimi mesi: gestione del…
Si terrà online il 28 febbraio e il 2-14-16 marzo e darà diritto a 16 CFP per ingegneri: è il nuovo corso introduttivo al BIM,…
La notizia del nostro rebranding è stata riportata anche dal sito web Bimportale.com. Di seguito, l’articolo completo per saperne di più.
I nostri Neri Lorenzetto Bologna e Umberto Piezzo ancora tra i formatori del nuovo corso “Tecnico Specializzato BIM”, in partenza in formula intensiva a marzo,…
Il rebranding della 2Dto6D presentato in un video. Insieme all’annuncio del nostro restyle, vi abbiamo anche spiegato come è avvenuto e perché, raccontandovi passaggio per…
Una novità anticipata da alcuni mesi, frutto di un minuzioso lavoro che finalmente possiamo condividere: ecco il rebranding della 2Dto6D, che raccontiamo nei dettagli anche…
Ecco come rivedere l’intervento del nostro owner alla BIM Conference 2021 di NKE, tenutasi lo scorso dicembre.
Torna dal 14 al 16 dicembre online la BIM Conference di NKE. E torna l’intervento del nostro owner Neri Lorenzetto Bologna. Maggiori informazioni e come…
Dopo quasi tre anni insieme, la 2D to 6D saluta una delle collaboratrici più longeve in termini di tempo: Sofia Carpinteri, che è pronta ad…
Ancora in tempo per partecipare alla giornata gratuita di colloqui e formazione MEP. Ecco perché (e come) farlo.
Ritorna uno degli appuntamenti fissi per la formazione targata 2D to 6D: oggi, 26 ottobre, parte il modulo curato da Neri Lorenzetto Bologna al MasterKeen…
Formazione e colloqui per la nuova giornata di Be BIM, in programma il 12 novembre al TSH Collab di Firenze. Partecipazione gratuita: occorre essersi candidati…
L’ultima rilevazione presentata dall’OICE/CER sul settore delle società italiane di ingegneria segna un +86% di investimenti nel mondo BIM. Un dato interessante a cui guardare,…
Una raccolta di approfondimenti su temi e strumenti del mondo BIM, sfogliabile online o scaricabile in .pdf, ma sempre gratis: è “2D to 6D: Tip…
Sulle pagine de “L’ufficio tecnico”, il nostro Umberto Piezzo ha pubblicato un lungo approfondimento riguardante il ruolo che egli stesso ricopre all’interno della 2D to…
Su autodesk.com si è parlato del nostro lavoro riguardante la funivia “Son dei Prade – Bai De Dones” per Cortina 2021, svolto con NKE per…
In questo articolo, con annesso video, illustreremo il workflow per catturare la mesh da Google Maps e utilizzarla come contesto per il nostro progetto, creando…
Qualche settimana fa è stata pubblicata la prima indagine condotta da ANTEL e ASSOBIM riguardo lo stato della diffusione del BIM nella Pubblica Amministrazione. Risultati…
Si terrà il 2 luglio in una classroom del TSH Collab la prima giornata di formazione per chi ha inviato la propria candidatura a “Be…
Il giorno 12 luglio è in programma l’esame ICMQ per la certificazione di BIM Manager presso la sede operativa principale della 2D to 6D al…
In casa 2D to 6D sono arrivati due stagisti per completare il percorso formativo cominciato a Salerno con Virvelle e BIM-Lab.net, che ci ha visto…
Il 31 maggio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.77, in vigore dal 1° giugno. Il DL Semplificazioni è di grande interesse…
La 2D to 6D torna tra i formatori del corso “Tecnico specializzato – BIM Specialist”, organizzato da Virvelle Academy e BIM-Lab.net. La terza edizione partirà…
L’appuntamento di oggi della nostra rubrica vede protagonista Gianluca Ronga in rappresentanza della società Ronga s.r.l., attiva nel settore del restauro da moltissimo tempo e…
Quanto l’innovazione digitale ha portato all’aumento della richiesta di personale capace di utilizzare il workflow BIM? E quanti hanno le reali competenze per rispondere alle…
Per il nuovo appuntamento della rubrica “La 2D to 6D incontra”, abbiamo intervistato l’ing. Lorenzo Rizzoli, socio, direttore operativo e responsabile della selezione del personale…
In questo articolo illustreremo il metodo utilizzato da noi della 2D to 6D per la creazione di un database che unisce i dati provenienti dal…
Oggi vogliamo parlarvi di una delle sedi operative della 2D to 6D: il TSH Collab all’interno di The Student Hotel, in viale Spartaco Lavagnini a…
La Fondazione Negrelli dell’Ordine degli Ingegneri di Trento, in collaborazione con NKE, ha organizzato un corso per BIM Manager: otto appuntamenti dall’8 aprile al 27…
Come lo scorso anno, vi segnaliamo sulle pagine del nostro sito la conferenza IBIMI, giunta alla sua quarta edizione, in programma in diretta live streaming…
La 2D to 6D allarga i propri spazi: una parte del team si è spostata in due nuovi uffici allo ZoWorking di Sesto Fiorentino. Abbiamo…
Qualche settimana fa, ASSOBIM ha tracciato un quadro generale riguardo le proprie attività, i nuovi obiettivi e più in generale l’utilizzo del Building Information Modeling…
Revit+Dynamo e la visualizzazione dei dati in tempo reale per l’analisi e il controllo della progettazione
Il primo protagonista del nuovo anno della rubrica “La 2D to 6D incontra” è Riccardo Martini, Project Engineering Manager di Trillini, altra realtà che con…
Pubblicato il video dell’intervento di Neri Lorenzetto Bologna, owner della 2D to 6D, all’ultima BIM Conference di NKE: una presentazione sul BIM Management che si…
Un’intervista inedita e speciale: non poteva essere altrimenti l’ultima intervista dell’anno targata 2D to 6D. Speciale perché a parlare è proprio l’owner della società, Neri…
Sui social lo avevamo già annunciato qualche giorno fa: la rubrica “La 2D to 6D incontra” è diventata una rivista digitale e contiene un’intervista speciale…
Che queste feste ci donino serenità. E che la stessa serenità ci faccia compagnia sempre, sul luogo di lavoro e nella vita quotidiana. Buon Natale…
Il nuovo appuntamento della nostra rubrica vede protagonista l’arch. Davide Facchetti, BIM Expert e partner dello Studio Facchetti. Un professionista dalla giovane età ma dall’importante…
Il 10 dicembre si terrà la BIM Conference NKE 2020. Un’intera giornata – online e gratuita – in cui professionisti del mondo BIM si alterneranno…
Tre giorni di confronto e discussione sul tema “BIM e digitale”: è il Winter Focus 2020. Tutte le informazioni necessarie.
Dopo più di due anni, si conclude la collaborazione tra Giuseppe Terracciano e la 2D to 6D. Il “nostro” BIM Manager ha voluto salutare i…
I diritti di proprietà intellettuale applicati alle opere in ambito BIM evidenziano alcune lacune che lasciano spazio a dubbi. L’avv. Pizzaghi ha provato a fornire…
Un “appuntamento” ricco quello di quest’oggi con Mauro Fondriest, Account Manager di NKE, che nell’intervista che ci ha concesso per la nostra rubrica ha spaziato…
Un nuovo impegno sponda “formazione” per la 2D to 6D, che curerà alcuni incontri del corso “BIM Yourself” sponsorizzato da ETC Engineering ed organizzato in…
Hanno concluso proprio in questi giorni il primo mese di stage alla 2D to 6D, ma non è ancora finita: vi presentiamo Laura Carmen Pezza…
Un grande evento online organizzato da Autodesk dal 18 al 20 novembre che chiama a raccolta gli “innovatori di tutto il mondo”. Partecipare è gratuito:…
Le foto della 2D to 6D sul sito di Hilti per arricchire un interessante articolo sul caso studio “Ex Manifattura Tabacchi” in relazione al BIM…
Tra le novità del DL Semplificazioni vi è la richiesta di un esperto BIM nei collegi consultivi tecnici. Un passo…
Di seguito, tutte le interviste di presentazione realizzate ai componenti del nostro team, così da recuperarne o rivederne qualcuna con facilità. Per quasi due mesi,…
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica. Per il mese di luglio abbiamo intervistato Domenico Longo, uno degli autori di “Autodesk® Revit per impianti MEP”. Ma…
Continuiamo il viaggio nel “mondo di valori”: approfondiamo alcuni utilizzi delle Lookup Table.
Per il secondo appuntamento di giugno della rubrica “La 2D to 6D incontra”, abbiamo intervistato Tiziano Binini, Founder e CEO di Binini Partners. Con l’ing.…
Un viaggio all’interno del “mondo di valori”, quello della Lookup Table. O meglio, solo la prima parte del viaggio. In questo articolo ne capiremo di…
Andrea Torre, AEC Manager di Negroni Key Engineering, vanta un’esperienza di quantità e qualità nel mondo della trasformazione digitale che comprende anche il Building Information…
Mercoledì 10 giugno, dalle 9 alle 13, si terrà un seminario online organizzato dalla Fondazione e Ordine Architetti Firenze per il progetto “BIM Arena”, al…
Seconda intervista della rubrica “La 2D to 6D incontra…”. Protagonista di oggi è Walter Bertona, BIM Project Coordinator di Caleffi, colosso nella produzione di componenti…
Si parla di noi, si parla del nostro nuovo sito web. Lo fa BIMportale.com con un articolo ricco di informazioni: tutto da leggere!
La 2D to 6D pronta per tornare a Salerno: Neri Lorenzetto Bologna e Umberto Piezzo saranno, infatti, tra i formatori del corso “Tecnico specializzato -…
Prima intervista della rubrica “La 2D to 6D incontra…”, una delle novità del nostro sito web. La inauguriamo con Emiliano Segatto, molto di più che…
“Meet the BUG” è l’evento online organizzato da BUG Italy, in cui professionisti del mondo BIM si confrontano su varie tematiche durante la pausa pranzo.…
La 2D to 6D torna più attiva sul web: lo fa con il restyling del sito e con una nuova cura ai profili social. Ecco…
Un’intervista lunga, ma interessante, quella fatta al BIM Coordinator della 2D to 6D, Giuseppe Terracciano. Da leggere per saperne di più su di lui e…
Secondo l’ultimo rapporto presentato dall’OICE, lo scorso anno le gare BIM hanno conosciuto una crescita del +60% rispetto al 2018. Un dato positivo, ma di…
Completiamo il quadro di presentazione di BIM360: di seguito, approfondiamo la revisione di modelli e documenti, calandola in un flusso di revisione e approvazione reale.
Lo abbiamo imparato con lo smart working: utilizzare gli strumenti giusti per organizzare al meglio il lavoro diventa necessario. Per chi opera nel mondo BIM,…
Quattro autori, otto capitoli, tanto materiale ed importanti contributi esterni: stiamo parlando di “Autodesk Revit per impianti MEP”, la nuova importante pubblicazione per gli studi…