“Pressure learning” e “coaching on the job”: queste le formule-guida della 2Dto6D, che applichiamo in tutti i nostri servizi e maggiormente in quelli che riguardano formazione e affiancamento.
TRA I NOSTRI PUNTI DI FORZA: MEP
Il BIM è considerata la tecnologia più adatta soprattutto per la progettazione MEP. Parliamo del “Mechanical, Electrical and Plumbing”, ovviamente, e quindi degli aspetti della progettazione che riguardano meccanica, elettrica e idraulica.
La 2Dto6D è altamente specializzata anche in questo settore, con lavori già eseguiti per il mondo ospedaliero, industriale, farmaceutico, nonché per centri commerciali, metropolitane e tanto altro.
Vantiamo esperienze di progettazione MEP coordinata in Revit in campo nazionale e internazionale.
ALTRI SERVIZI DI FORMAZIONE E AFFIANCAMENTO
- BIM Authoring
- Common Data Environment
- 4D/5D
Un processo di accelerazione e crescita
Il metodo “pressure learning”, elaborato nel corso degli anni, è volto a formare i team per renderli capace di utilizzare i software BIM oriented al meglio. Ma non è tutto.
Elaboriamo interventi specifici, per adattare alle singole esigenze progettuali i diversi workflow utilizzabili. Altrettanto importante è la creazione di un rapporto diretto coi professionisti, per adattare ancor di più la fase di apprendimento alle concrete necessità lavorative.
La realizzazione di un percorso ad hoc rientra nel processo di accelerazione che permette la crescita tanto di un piccolo quanto di un grande gruppo.
Il lavoro del nostro team di professionisti, con una formazione personalizzata e intensa ma efficace, si mostra così vincente.
Scopri il servizio più adatto alle tue esigenze
Un supporto personalizzato
In quanto professionisti del settore, tra i nostri compiti rientra anche l’affiancamento agli studi che vogliono immettersi nel flusso BIM. Un workflow, quello del Building Information Modeling, talmente articolato e di grandi potenzialità che trovare il giusto equilibrio tra qualità e tempistiche, tra leggerezza e completezza delle informazioni, non è di facile risoluzione.
Ed è per questo che noi della 2Dto6D siamo pronti a dare il nostro supporto agli studi in un processo di accelerazione orientato alla delivery di progetti BIM funzionali e qualitativamente completi. Come? Seguendo la formula “coaching on the job”: programmiamo il workflow col cliente, rispettando le tipicità di ogni singolo progetto.
L’affiancamento è reale e concreto. Il nostro cliente sa sempre dove e come trovarci. Siamo disponibili – anche in remoto – non solo durante il periodo di consulenza; pure alla fine dello stesso lasciamo un canale aperto per eventuali chiarimenti successivi.