In partenza nuovi corsi che il nostro BIM Manager Umberto Piezzo terrà per l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento nei prossimi mesi: gestione del formato IFC, 4D e 5D, gestione della nuvola di punti.
Si rinnova e anzi si arricchisce la collaborazione tra la 2Dto6D e l’Ordine degli Ingegneri di Trento, con Negroni Key Engineering NTI a far da solito supporto. Dopo il corso introduttivo al BIM conclusosi solo qualche giorno fa, il nostro BIM Manager Umberto Piezzo si prepara a nuovi appuntamenti formativi organizzati per l’Ordine.
BIM: la gestione del formato IFC
Il 29 e il 31 marzo, dalle 9.00 alle 12.00, si tiene in videoconferenza su piattaforma Zoom questo seminario che dà diritto a 6 cfp per ingegneri. Obiettivo della due giorni di formazione è fornire gli strumenti principali per comprendere gestione, limiti e potenzialità del formato IFC. Un appuntamento breve che si preannuncia però intenso.
BIM: analisi dei tempi e dei costi (4D e 5D)
Sempre in videoconferenza, ma più lungo del precedente, partirà il 20 aprile e seguirà nei giorni 27 aprile, 4 e 11 maggio, per un totale di quattro mezze giornate (ognuna dalle 9.00 alle 12.00). Le maggiori ore previste prevedono l’ottenimento di ben 12 cfp per ingegneri. Il corso, inserendo pure l’analisi di un reale caso studio, mira a “fornire l’approccio per gestire l’analisi di tempi e costi in una commessa BIM dando una panoramica degli strumenti oggi disponibili sul mercato”, come si legge sul sito dove trovate anche info su iscrizione, requisiti e costi, oltre che maggiori informazioni sul programma.
La gestione della nuvole di punti in un flusso BIM
L’ultimo appuntamento di cui vi parliamo è quello in programma nelle date del 9 e 11 maggio, dalle 9.00 alle 13.00, e che da diritto a 8 cfp per ingegneri. Organizzato sempre online, si concentra sull’utilizzo della nuvola di punti come strumento per acquisire lo stato di fatto del patrimonio esistente in un corretto flusso di lavoro BIM. Anche in questo caso, per tutte le ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare l’apposita pagina web.
Per il momento, è tutto. La nostra formazione continua e voi continuate a seguirci.