Si terrà online il 28 febbraio e il 2-14-16 marzo e darà diritto a 16 CFP per ingegneri: è il nuovo corso introduttivo al BIM, promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Trento, di cui saremo formatori, con la collaborazione di NKE.
Qual è lo stato dell’arte del BIM in Italia? Quali sono le norme di riferimento sia nazionali che internazionali? Che ruolo hanno le diverse figure operanti? Quali sono i principi generali che deve seguire un’organizzazione desiderosa di implementare il workflow BIM nella propria realtà? A queste e ad altre domande punta a rispondere il nuovo corso promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Trento, e a rispondere sarà il nostro BIM Manager Umberto Piezzo, in qualità di formatore.
Il corso si terrà online, su piattaforma Zoom, in quattro giornate, rispettivamente: 28 febbraio, 2-14-16 marzo. Ogni appuntamento durerà dalle ore 9.00 alle ore 13.00; è concessa un’unica ora di assenza. Gli ingegneri partecipanti acquisiranno, inoltre, 16 CFP.
Per tutte le informazioni riguardanti costi, modalità di iscrizione e ulteriori dettagli, è possibile visitare la pagina del corso sul sito dell’Ordine degli Ingegneri di Trento.
Un connubio, quello con l’Ordine di Trento, che per noi della 2Dto6D si rinnova dopo l’esperienza dello scorso anno e che ci vede contare, ancora una volta, sulla collaborazione con Negroni Key Engineering-NTI.