Ancora in tempo per partecipare alla giornata gratuita di colloqui e formazione MEP. Ecco perché (e come) farlo.
Pochi giorni ancora per partecipare alla giornata di colloqui e formazione indetta dalla 2D to 6D nell’ambito del suo programma di recruitment Be BIM. Invitati sono architetti, ingegneri, tecnici e professionisti del settore alla ricerca di nuove opportunità lavorative. Iscriversi è gratis e lo si può fare direttamente online qui. Ma perché iscriversi?
COLLOQUI E FORMAZIONE DIRETTAMENTE NELLA SEDE OPERATIVA 2D TO 6D
L’appuntamento del 12 novembre, a partire dalle ore 9.30, si terrà esclusivamente dal vivo nella sede operativa principale della 2D to 6D: il TSH Collab di Firenze, dove risiede uno dei nostri uffici. Non ci sarà altra possibilità di parteciparvi; non per spirito egoistico, ma perché crediamo nel valore aggiunto del confronto dal vivo, in linea con il nostro modo di operare in ogni campo.
INIZIATIVA COMPLETAMENTE GRATUITA
Dopo i colloqui, nel pomeriggio i partecipanti potranno decidere di partecipare ad un corso formativo di 4 ore sulla disciplina MEP, tenuto dall’owner della 2D to 6D – nonché BIM Manager e MEP Specialist – Neri Lorenzetto Bologna. Il tutto, gratis. È nello spirito del nostro programma di recruitment Be BIM garantire una formazione puntuale e senza costi, in modo che i professionisti siano pronti a cominciare al meglio le collaborazioni lavorative proposte.

COLLOQUI TENUTI DA OWNER E BIM MANAGER 2D TO 6D
Come anticipato, la giornata comincerà con i colloqui alla presenza dell’owner della 2D to 6D e dei BIM Manager della società. I colloqui non avranno solo scopo valutativo, ma anche conoscitivo. Vogliamo testare dal vivo le capacità dei candidati e soprattutto la loro voglia di mettersi in gioco. Saranno, dunque, occasione anche per dialogare con i candidati, riflettere su punti di forza e debolezza in base alle richieste del mercato e valutare un’adeguata strada professionale.
OPPORTUNITÀ LAVORATIVE POST-COLLOQUIO
Il colloquio, con relativa formazione, è il primo step. In seguito le risorse entreranno a far parte effettivamente del programma di recruitment Be BIM e, in base alle richieste dei nostri clienti (aziende, studi, società alla ricerca di professionisti del settore) o all’esigenza interna di allargamento del team, tra loro verranno individuate quelle giudicate più idonee per l’avvio di collaborazioni lavorative. Tali collaborazioni saranno anticipate da incontri formativi ancora più specifici di quello proposto il 12 novembre – ma comunque gratuiti – e saranno seguite e gestite da 2D to 6D e Negroni Key Engineering.
CON BE BIM UN’OCCASIONE IN PIÙ, SEMPRE GRATIS
La giornata di colloqui e formazione del 12 novembre rientra in Be BIM. Partecipando, dunque, si aderisce al programma di recruitment da noi realizzato in collaborazione con Negroni Key Engineering. Ciò non implica nulla, se non una possibilità in più: Be BIM è altrettanto gratuito e, in caso di valutazione positiva post-colloquio e di reciproca volontà del professionista, questi verrà inserito in un database di professionisti. Come abbiamo già prima anticipato, da qui, di volta in volta, verranno individuate risorse per collaborazioni lavorative, sia all’interno della 2D to 6D che presso i clienti che ne richiedono i servizi.
Tutto chiaro? Aderisci, o scrivici qui o all’email cv@2dto6d.com per eventuali dubbi.