Aumenta il numero di professionisti del team 2Dto6D con certificazione ICMQ. In settimana, nuovi esami da registrare. Una crescita molto più che quantitativa.
Aggiornarsi, stare al passo coi tempi e tendere un occhio sempre in avanti a sbirciare le novità future sono elementi prioritari in casa 2Dto6D. Così come è una priorità garantire le migliori capacità del team per le attività condotte con e per i clienti.
Ed è per questo che la 2Dto6D vanta una rosa di BIM Manager, Coordinator, Specialist – e non solo – regolarmente certificati.
Proprio nell’ultima settimana, nuovi componenti del team si sono messi alla prova con l’esame finale per ottenere certificazioni ICMQ.
Si tratta di Luca Rosati per la qualifica di BIM Manager e di Vittoria Bressan, Giuseppe Esposito e Vincenzo Presutti per quella di BIM Coordinator.
Gli esami si sono tenuti con NTI-NKE – Autodesk Platinum Partner, organismo di valutazione OdV per gli Esperti BIM ICMQ secondo Normativa UNI 11337-7 e UNI/PdR 78:2020. Una collaborazione, quella con NTI-NKE, che dunque si protrae non solo nel tempo ma anche tra la tipologia di servizi offerti.
In attesa dell’ufficialità della valutazione, si specifica che all’interno del team della 2Dto6D sono presenti componenti già certificati ICMQ con NTI-NKE: Umberto Piezzo e Sante Vagnozzi come BIM Manager; Federico Magenes e Claudio Muscariello come BIM Coordinator; Antonio Bonsignore, Tullio Alberto Chirò e Alessandro Piazza come BIM Specialist.
Per un quadro completo, va inoltre aggiunto che Umberto Piezzo ha pure la qualifica di CDE Manager e Sante Vagnozzi quella di BIM Coordinator; e che tra i BIM Specialist certificati – ma con qualifica della Regione Campania – figurano anche Giuseppe Lucibello e Ernesto Pette.
È destinato a salire, insomma, il numero di componenti all’interno del team 2Dto6D regolarmente certificati. Ma a crescere non è mai solo un numero: cresce la voglia di fare sempre di meglio e rappresentare sempre il meglio per chi sceglie i nostri servizi.