Un nuovo impegno sponda “formazione” per la 2D to 6D, che curerà alcuni incontri del corso “BIM Yourself” sponsorizzato da ETC Engineering ed organizzato in collaborazione con NKE e Phosphoro.
“Costruisci la tua esperienza!”: un claim chiaro, che va dritto al punto, presenta “BIM Yourself”, il percorso di formazione dedicato a laureati e laureandi in ingegneria ambientale e non solo.
“BIM Yourself” è organizzato da ETC Engineering in collaborazione con Negroni Key Engineering e Phosphoro, e che vedrà tra i formatori anche due componenti della 2D to 6D. Saranno il nostro BIM Manager Umberto Piezzo e il nostro BIM Coordinator Sante Vagnozzi a curare due giornate, più precisamente quelle del 10 e dell’11 novembre. Ma il corso sarà ben più articolato.
Sono previsti cinque appuntamenti, divisi in varie giornate dal 3 al 17 novembre, per un totale di 40 ore, prima che i partecipanti possano cimentarsi in una prova di verifica finale che gli garantirà il rilascio dell’attestato di partecipazione. E non è tutto.
ETC si occuperà di selezionare alcuni tra i migliori corsisti per dar loro la possibilità di cimentarsi in un successivo corso di formazione di altre 40 ore, per approfondire quanto già acquisito precedentemente ed ottimizzare le proprie capacità, come si legge sul sito, per la “creazione di famiglie, georeferenziazione del modello, creazione di elaborati grafici e modello di interscambio”.
Proprio sul sito è possibile informarsi sul programma completo, giornata per giornata, su tutti i formatori, sui costi del corso, su come iscriversi e sugli altri dettagli necessari.
Importante è sapere che, nel rispetto delle normative Covid, potranno iscriversi per partecipare alle lezioni in aula solo sei persone; i restanti iscritti potranno seguire “a distanza”, in modalità telematica.
Chi seguirà in loco, lo farà nella filiale NKE di Trento, presso I&S Srl, in Via dei Solteri 74.
Una buona occasione di formazione in cui la 2D to 6D, come sempre, cercherà di offrire al meglio la propria esperienza!