Un appuntamento ormai fisso: Neri Lorenzetto Bologna torna alla BIM Conference di NTI-NKE per presentare un nuovo caso studio dal mondo BIM della 2Dto6D, insieme a Idrostudi e ETC. L’evento si terrà online il 18 e il 19 gennaio. Di seguito, maggiori informazioni.
“BIM and Beyond”. Questo il claim e il focus della BIM Conference 2023, l’evento di NTI-NKE che tornerà il 18 e il 19 gennaio con un parterre di professionisti pronti a condividere approfondimenti e casi studio. La sesta edizione non vede mutare il format: la Conference si terrà online e l’iscrizione – direttamente dal portale web – è gratuita.
Anche quest’anno non mancherà la partecipazione di Neri Lorenzetto Bologna, owner e BIM Manager della 2Dto6D, che, in maniera congiunta così come congiunta è stata l’attività svolta in fase operativa, il 19 gennaio presenterà una case history insieme a Stefano Mariani di Idrostudi e Gianni Turrina di ETC Engineering. L’intervento riguarderà il progetto vincitore della categoria: “PA e digitalizzazione” ai BIM&Digital awards 2022 del SAIE di Bologna con il gruppo CAP in qualità di stazione appaltante, e avrà come titolo “Flusso BIM applicato ai sottoservizi – Sistema acquedottistico nord Milano: centrale e dorsale di Cornaredo”.
Non sveliamo altro, ma ribadiamo l’invito a non mancare alla BIM Conference 2023 che, come si legge sul sito ufficiale, “promette anche quest’anno di regalare al pubblico un’edizione ricca di contenuti di altissima qualità”, dando “un altro modo per comprendere il Building Information Modeling sotto ogni punto di vista, per esplorare e per andare oltre”.
