Si terrà il 2 luglio in una classroom del TSH Collab la prima giornata di formazione per chi ha inviato la propria candidatura a “Be BIM”. Si tratterà la disciplina MEP e ci sarà anche tempo per un’esercitazione. Il corso è completamente gratuito.
“Be BIM”, il progetto di BIM Recruitment che vede protagonisti noi della 2D to 6D in collaborazione con Negroni Key Engineering, è partito da circa un mese e ha già riscosso un buon successo in termini di adesioni. Ecco perché il team di Neri Lorenzetto Bologna ha pensato di partire subito con una giornata di formazione per coloro che hanno inviato il proprio curriculum vitae candidandosi al programma e per chi lo farà nei prossimi giorni.
Il corso segue la prima fase di valutazione dei curriculum arrivati, appunto, e vuole essere un’occasione per testare attitudine, competenze e voglia di mettersi in gioco dei candidati, che si cimenteranno anche in un’esercitazione pratica. Per questo, a loro è richiesto di venire muniti di un pc portatile con installata una qualsiasi versione di Autodesk Revit, anche di prova.
L’appuntamento formativo è in programma venerdì 2 luglio, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30, con pausa pranzo di un’ora, presso il TSH Collab di Firenze, dove sono situati alcuni dei nostri uffici. I partecipanti dovranno trovarsi alle ore 9.15 all’ingresso del Collab; qui verrà loro indicata la classroom in cui accomodarsi. All’ingresso principale del The Student Hotel, basterà rivolgersi alla reception e chiedere appunto del Collab.
Il TSH Collab si trova in Viale Spartaco Lavagnini, 70 – 72 a Firenze. Lo si può raggiungere con il treno, con la tramvia, a piedi e ovviamente con mezzi propri; il link a Maps chiarirà eventuali dubbi.
Nel caso si giunga a piedi dalla stazione, una volta usciti basterà individuare il Mc Donald’s, continuare sempre dritto lungo via Valfonda, girare a destra al termine della strada per immettersi su Viale Strozzi e proseguire fino a Viale Lavagnini; individuare il The Student Hotel sarà semplice.
Se si sceglie la tramvia, attenzione solo a prendere la linea giusta: la T1.3 direzione Careggi-Ospedale; poi, scesi alla fermata Strozzi-Fallaci ci si troverà il TSH praticamente all’angolo.
Chi verrà con mezzi propri, invece, può parcheggiare lungo le strisce blu nei pressi della struttura (con ticket a pagamento), o in uno dei parcheggi (sempre a pagamento); lo spazio di sosta pubblico più vicino è quello in Viale Milton, di fronte alla fermata della tramvia prima indicata.
Come annunciato durante la presentazione di “Be BIM”, questo corso di formazione (così come tutti gli altri che si terranno nei prossimi mesi) sarà completamente gratuito. Tratterà la disciplina MEP e sarà tenuto da BIM Manager e Coordinator della 2D to 6D, nonché dal nostro owner Neri Lorenzetto Bologna, secondo il metodo “pressure learning”.
Chi ha inviato il proprio cv a cv@2dto6d.com è stato già contattato via email con tutte le informazioni e un modulo da rinviare compilato; nel caso avete mandato la candidatura, ma non avete ancora ricevuto l’invito di partecipazione al corso, segnalatecelo allo stesso indirizzo.
Se, invece, siete interessati ma non avete ancora aderito a “Be BIM”, mandate pure il curriculum e, se in tempo, verrete ricontattati per questo corso… O comunque aggiornati sul prosieguo del progetto di Recruitment!
Tutto chiaro? Per dubbi e chiarimenti, visitate la nostra pagina “Contatti”.