Su autodesk.com si è parlato del nostro lavoro riguardante la funivia “Son dei Prade – Bai De Dones” per Cortina 2021, svolto con NKE per Leitner SPA.
Alla sezione “Services Marketplace”, il sito ufficiale di Autodesk ha pubblicato la “success story” relativa alla realizzazione della nuova cabinovia “Son dei Prade – Bai De Dones” nell’ambito dei Mondiali di sci Cortina 2021.
Un lavoro che ha visto noi della 2D to 6D impegnati con l’Autodesk Platinum Partner Negroni Key Engineering e per Leitner SPA.
“Il progetto è stato sviluppato per garantire il collegamento funiviario tra le zone sciistiche di Cortina d’Ampezzo e di 5 Torri“, come riportato nella scheda pubblicata da autodesk.com, “prevedendo la realizzazione di due cabinovie ad agganciamento automatico collegate fra loro con una stazione intermedia di passaggio. Il Capitolato Informativo della stazione appaltante prevedeva l’utilizzo di un ACDat per la gestione dell’intera commessa. Considerato l’utilizzo di Revit da parte dei progettisti e il particolare momento d’inizio del progetto (i primi mesi di pandemia), si è suggerito di adottare una seconda soluzione completamente in cloud: BIM 360“.
Anche NKE ha condiviso l’esperienza sul proprio profilo LinkedIn: “Collaborazione. Una delle parole chiave su cui si fonda la filosofia di NKE – Autodesk Platinum Partner e in questa success story è la parola attorno a cui ruota tutto il progetto, realizzato da 2D to 6D e Leitner”.
Per tutti i dettagli, vi lasciamo il link al “Services Marketplace” di Autodesk.
