VIDEO – Presentazione 2Dto6D
La 2Dto6D presentata dalle parole di Neri Lorenzetto Bologna, Luca Rosati e Umberto Piezzo. Con un video, abbiamo lanciato il nostro rebranding. Con un video, proviamo a farci conoscere ancora di più.
La 2Dto6D presentata dalle parole di Neri Lorenzetto Bologna, Luca Rosati e Umberto Piezzo. Con un video, abbiamo lanciato il nostro rebranding. Con un video, proviamo a farci conoscere ancora di più.
In partenza nuovi corsi che il nostro BIM Manager Umberto Piezzo terrà per l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento nei prossimi mesi: gestione del formato IFC, 4D e 5D, gestione della nuvola di punti.
I nostri Neri Lorenzetto Bologna e Umberto Piezzo ancora tra i formatori del nuovo corso “Tecnico Specializzato BIM”, in partenza in formula intensiva a marzo, a Salerno.
Sulle pagine de “L’ufficio tecnico”, il nostro Umberto Piezzo ha pubblicato un lungo approfondimento riguardante il ruolo che egli stesso ricopre all’interno della 2D to 6D: quello di BIM Manager. Di seguito, un estratto e tutte le informazioni su come leggere l’articolo completo.
La Fondazione Negrelli dell’Ordine degli Ingegneri di Trento, in collaborazione con NKE, ha organizzato un corso per BIM Manager: otto appuntamenti dall’8 aprile al 27 maggio, su piattaforma Zoom, con formatori il nostro owner Neri Lorenzetto Bologna e il BIM Manager Umberto Piezzo.
La 2D to 6D pronta per tornare a Salerno: Neri Lorenzetto Bologna e Umberto Piezzo saranno, infatti, tra i formatori del corso “Tecnico specializzato – BIM Specialist”, organizzato da Virvelle Academy e BIM-Lab.net, in programma a partire da ottobre 2020. Tutte le informazioni utili.
Qualche giorno fa si è concluso il corso riguardante 4D e 5D nel mondo BIM, tenuto per la prima volta per l’Ordine degli Ingegneri di Trento con la collaborazione di NTI-NKE. Di seguito, una breve sintesi e qualche riflessione, in attesa del prossimo appuntamento formativo.
Si terrà online il 28 febbraio e il 2-14-16 marzo e darà diritto a 16 CFP per ingegneri: è il nuovo corso introduttivo al BIM, promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Trento, di cui saremo formatori, con la collaborazione di NKE.
Ecco come rivedere l’intervento del nostro owner alla BIM Conference 2021 di NKE, tenutasi lo scorso dicembre.
L’ultima rilevazione presentata dall’OICE/CER sul settore delle società italiane di ingegneria segna un +86% di investimenti nel mondo BIM. Un dato interessante a cui guardare, ma non è l’unico.