Una novità anticipata da alcuni mesi, frutto di un minuzioso lavoro che finalmente possiamo condividere: ecco il rebranding della 2Dto6D, che raccontiamo nei dettagli anche attraverso le parole del nostro owner Neri Lorenzetto Bologna.
Sui social abbiamo provato a dare qualche indizio da alcune settimane, ma pochi avevano intuito a cosa ci stessimo riferendo. Ora possiamo dirvi tutto: vi presentiamo il rebranding intrapreso dalla 2Dto6D, che va a modificare tutti gli elementi grafici, online e offline, della società. Dal sito web che state ora navigando, alle presentazioni che vi aspettano partecipando ai nostri eventi, passando ovviamente per il logo: ogni cosa è nuova, ma ogni cosa ha un perché che vi raccontiamo di seguito.
“Perché abbiamo optato per il rebranding? – ha spiegato il nostro owner Neri Lorenzetto Bologna – Riflettendo, è stata quasi una scelta naturale. Da ormai un po’ di tempo siamo stabilmente in crescita lavorativamente parlando e volevamo tradurre questo progresso anche a livello comunicativo. Poco più di un anno fa abbiamo realizzato un nuovo sito web e siamo tornati più attivi sui nostri canali social; era arrivato il momento di migliorare la nostra immagine”.
Il restyle è stato seguito dalla strategic design and brand agency “We Meet Brands” ed è iniziato poco prima della fine dello scorso anno per poi essere ultimato in ogni dettaglio e reso pubblico oggi, 18 gennaio.
La prima cosa che sicuramente salta agli occhi è il completo cambio di rotta cromatico rispetto a prima: niente più multicolor, la tavolozza di colori è composta da bianco e nero, arricchita solo dal grigio, e contribuisce ad esaltare raffinatezza e semplicità del design. Anche il font scelto rispetta gli stessi criteri.

Ma se abbiamo abbandonato l’abbondanza di colore, d’altra parte abbiamo tenuto un elemento chiave, pur trasformandolo: il cerchio. Nella sua singolarità incarna valori propri della 2Dto6D: dinamismo, coerenza, totalità, attenzione al legame; tutti declinati in ognuno dei servizi BIM offerti. Sul dinamismo si è in particolare soffermato il nostro owner: “Il cerchio può cambiare forma senza perdere l’essenza; può moltiplicarsi, essere usata da sola o addirittura in sottrazione, proprio come la 2Dto6D; e come accade nel BIM, il cerchio è parametrico e variazionale”.
Il cerchio è anche centralità, quella che vogliamo continuare a perseguire nel settore in cui operiamo. E il cerchio esprime altresì semplicità e chiarezza, valori che ci impegniamo a costruire per e con i nostri clienti, senza trascurare l’ambizione alla perfezione (pure espressa dalla forma geometrica scelta); perfezione nei servizi s’intende, nel dare sempre il meglio a chi si affida all’esperienza e alla professionalità della 2Dto6D.
Altra nostra caratteristica, come sapete, è la continua evoluzione, lo stare al passo coi tempi e il guardare continuamente oltre, perfino oltre quel 6D che fa parte del nostro nome. Ed è per questo che non abbiamo scelto solo un cerchio per il nostro logo: a comporlo ce ne sono sei, disposti inoltre a forma di freccia. Una freccia che punta in alto, punta al futuro, punta – appunto – oltre. “Il logo nella sua interezza – ha ulteriormente specificato Neri Lorenzetto Bologna – afferma il carattere e l’identità della 2Dto6D, sottolineando la sua visione verso la crescita continua”.
Se siete stati attenti, al di là della freccia composta dai cerchi, avrete sicuramente anche notato che sono spariti gli spazi tra le lettere del nostro nome: “2D to 6D” è diventato “2Dto6D”, completato dal nuovo descriptor “Servizi BIM”. Elementi che graficamente richiamano la rotondità del logo, ma che praticamente comunicano ancora meglio l’essenza della società e l’avvicinano ulteriormente ai professionisti del settore.
Il rebranding ha riguardato qualsiasi elemento grafico della 2Dto6D, soprattutto online (ma non solo): lo vedete qui su 2dto6d.com e sui profili social LinkedIn, Facebook e Instagram, oltre che sulla pagina dedicata al progetto di recruitment BeBIM.
Ci auguriamo vi piaccia e concludiamo con il commento del nostro owner: “Il lavoro di restyle è stato curato minuziosamente e l’ho seguito insieme al mio team affinché potessimo sentirlo davvero nostro. Ci esalta, valorizza noi e la nostra attività”.
