La 2D to 6D pronta per tornare a Salerno: Neri Lorenzetto Bologna e Umberto Piezzo saranno, infatti, tra i formatori del corso “Tecnico specializzato – BIM Specialist”, organizzato da Virvelle Academy e BIM-Lab.net, in programma a partire da ottobre 2020. Tutte le informazioni utili.
Partenza ad ottobre 2020, 500 ore di corso, attestato finale, 6 aziende partner e 10 docenti altamente qualificati: sono alcune delle informazioni principali del corso “Tecnico specializzato – BIM Specialist”, organizzato da Virvelle Academy e da BIM-Lab.net, e giunto alla seconda edizione. La 2D to 6D è pronta a replicare la sua presenza dopo l’esperienza della prima edizione.
Cambia la data di inizio, ma non la location: si parte il 2 ottobre 2020 sempre a Salerno, presso la sede di Virvelle in Piazzetta Barracano 13.
E non cambia nemmeno la modalità della didattica, che prevede non solo teoria ma anche tanta pratica: alle 300 ore di formazione d’aula e laboratoriale, seguiranno 200 ore di stage presso imprese del territorio specializzate nel settore.
Cinque i moduli principali del percorso di formazione:
- Start with BIM: origini e sviluppo del processo BIM
- Gli strumenti di BIM Authoring: modellazione BIM e principali software di BIM Authoring
- BIM Implementation Strategy: aspetti normativi, case study, interoperabilità e project management
- Key competence: strategie di massimizzazione delle competenze comunicazionali
- Become a BIM Specialist: preparazione all’esame di BIM Specialist
Tra i docenti, come detto, ci sarà anche una rappresentanza della 2D to 6D. In particolare, saranno Neri Lorenzetto Bologna, nostro owner, e Umberto Piezzo ad occuparsi rispettivamente degli argomenti collegati a Revit MEP e Revit Structure.
Il corso mira a fornire tutte le competenze necessarie per diventare un professionista del settore. Superato l’esame finale, i partecipanti riceveranno l’Attestato di Qualifica Professionale “Tecnico specializzato BIM – BIM Specialist”, rilasciato dalla Regione Campania a seguito di autorizzazione nazionale. Tale attestato è valido per esercitare la professione ed è riconosciuto su tutto il territorio della penisola italiana.
In più, per ogni modulo formativo Autodesk (Revit Architecture 2021, Revit MEP 2021, Revit Structure 2021, Naviswork Manage 2021) verranno rilasciati dalla casa madre attestati ufficiali numerati e con valore internazionale.
Il costo dell’intero percorso formativo è di 4.000,00 €. Sono previsti sconti e dilazioni di pagamento. Per tutte le informazioni a riguardo e per maggiori dettagli sul corso, potete visitare il sito ufficiale. Sulla stessa pagina web è possibile anche iscriversi.